Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Un Mare di Foglie, l’evento dedicato al vino biologico e sostenibile, ospitato dalla suggestiva Stazione Marittima di Salerno. La manifestazione ha celebrato le eccellenze vitivinicole italiane “green” recensite nella sesta edizione di Guida Bio, registrando una straordinaria partecipazione di appassionati e professionisti del settore. Durante il weekend, i visitatori hanno potuto degustare oltre 1000 etichette, dialogare con i produttori e approfondire le storie e le tecniche che caratterizzano il mondo del vino biologico. Grande entusiasmo ha accompagnato la presentazione ufficiale della Guida e la cerimonia di premiazione delle prestigiose Foglie d’Oro.Tra gli ospiti d’eccezione, spiccano nomi illustri come Florindo Rubbettino, Alessandro D’Elia, Maria Grazia Mammuccini, Vincenzo Mercurio, Marco Tonni ed Ettore Bellelli. “Il successo di questa edizione è solo l’inizio”, ha dichiarato Antonio Stanzione. “Il maggiore coinvolgimento di produttori, esperti e appassionati conferma che il vino biologico è un modello destinato a diventare il cuore dell’enologia italiana. Il futuro del vino parte da qui: la sostenibilità, nei fatti, non è solo un valore aggiunto, ma la strada obbligata per proteggere la terra che coltiviamo”. Con il sipario calato su Un Mare di Foglie 2025, l’appuntamento è già fissato per la prossima edizione.